BCC Milano - Via De Gasperi, 11 - 20061 Carugate (MI) Telefono 02-92741 www.bccmilano.it


BCC Milano è la più grande Banca cooperativa della Lombardia e si colloca tra le prime BCC a livello nazionale con 90 mila clienti e 48 sportelli, operativi su 120 comuni di sette province lombarde.

BCC Milano è una realtà dalla doppia anima: opera come istituto di credito e al tempo stesso come impresa socialmente responsabile. Questo vuol dire che la Banca, oltre ad offrire tutti i servizi tipici del mercato creditizio, presenta, rispetto agli altri istituti di credito, alcune peculiarità tipiche della sua natura di cooperativa. BCC Milano opera infatti quotidianamente per sostenere il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche del territorio e per questo supporta le associazioni locali attive nello sport, nella cultura, nel volontariato e nell’assistenza.

Mutualismo, sguardo rivolto al futuro e attenzione per Soci e Clienti: queste le parole d’ordine della missione di BCC Milano.


La storia

BCC Milano nasce il 1° luglio 2017, ma la sua storia ha radici molto più lontane nel tempo.

Tutto ha inizio nel 1953 con la fondazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Carugate.

Nell'ultimo decennio, attorno alla Banca carugatese divenuta solido punto di riferimento per il territorio, confluiscono le esperienze di altre cooperative grazie a quattro successive incorporazioni:

  • 2006 - BCC Lissone
  • 2013 - BCC Inzago
  • 2017 - BCC Sesto San Giovanni
  • 2018 - BCC Cernusco sul Naviglio


Il gruppo

La Banca è la prima BCC lombarda, con un patrimonio di 275 milioni di euro e un montante (raccolta e impieghi) di 6 miliardi di euro.

La Cooperativa conta 20.076 Soci, 479 Dipendenti e opera con 49 sportelli in 120 comuni di 7 province lombarde (Milano, Monza e Brianza, Lodi, Como, Lecco, Cremona, Bergamo).

È una presenza forte e stabile del Credito Cooperativo in grado di fornire, a quasi 90 mila clienti residenti nel suo ampio territorio di competenza, un servizio efficace, moderno e capillare.

La Banca è aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, con capogruppo Iccrea Banca S.p.A., che ne esercita la direzione e il coordinamento.

Credito Cooperativo

Il Credito Cooperativo è una componente originale dell’industria bancaria italiana. Costituito da un insieme di circa 260 Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Casse Raiffeisen (BCC) - banche locali, cooperative mutualistiche che sono espressione, attraverso i soci, delle comunità di riferimento.

Ieri come oggi, le BCC sono, comunque, sempre impegnate a essere:

  • Buone banche, garantendo la solidità e l'efficienza dell'impresa, controllando e gestendo i rischi, realizzando un'organizzazione idonea, assicurando un'offerta competitiva.
  • Buone cooperative, con un'identità comune e condivisa, sostenendo la partecipazione reale dei soci, aiutando a sviluppare il territorio in cui hanno sede, creando fiducia nella comunità.
  • Buone imprese di rete, condividendo, in autonomia, valori, cultura, strategie, un sistema organizzativo e una continuità operativa, per essere sempre più efficienti sul mercato.